13.9 C
Belluno
lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeCronaca/PoliticaDecreto anticrisi, passa l’equiparazione tra pubblico e privato delle fasce di reperibilità...

Decreto anticrisi, passa l’equiparazione tra pubblico e privato delle fasce di reperibilità dei lavoratori in malattia

Angelo Costanza delegato Cisl Funzione Pubblica di Belluno
Angelo Costanza delegato Cisl Funzione Pubblica di Belluno

Angelo Costanza, delegato Cisl Funzione Pubblica, accoglie con soddisfazione il provvedimento di equiparazione pubblico privato che riporta alle vecchie fasce di reperibilità dei lavoratori in malattia 10-12- e 17-19 come aveva anticipato nelle varie assemblee tenute negli uffici pubblici di Belluno. Con il decreto anticrisi, infatti,  passa l’equiparazione tra pubblico e privato. “E’ una grande conquista che si deve alla nostra azione responsabile e risoluta. La Cisl Fp ha infatti preteso il rispetto dell’impegno preso dal ministro Brunetta al nostro congresso di Fiuggi. Da subito viene dunque eliminata una norma fortemente vessatoria nei confronti dei lavoratori pubblici e si torna alle vecchie fasce di reperibilità 10-12 e 17-19”, è il commento di Giovanni Faverin, segretario generale della federazione dei pubblici  “Ma non solo – puntualizza Faverin – il decreto fiscale contiene anche l’abrogazione dei tagli al salario di produttività collegati a tutti i permessi, a partire da oggi”. “Sono risultati importanti frutto della nostra determinazione e diamo atto al ministro Brunetta di questo passo in avanti. Ma – rilancia il segretario – ora attendiamo che venga rispettato anche l’altro impegno preso dall’esecutivo con il protocollo del 30 ottobre: il recupero delle risorse tagliate ai fua e alle leggi speciali per la produttività dei lavoratori delle amministrazioni centrali”.

- Advertisment -

Popolari