13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Cronaca/Politica “E' urgente intervenire per le terre alte”, Sergio Reolon ha incontrato i...

“E’ urgente intervenire per le terre alte”, Sergio Reolon ha incontrato i sindaci di Comelico e Sappada

Tra i numerosi servizi già persi per la montagna, il collasso delle Comunità montane mette a rischio anche l’assistenza domiciliare agli anziani e la raccolta dei rifiuti. Una ricetta contro chi svena e umilia la montagna?  Lavoro, innovazione, efficienza amministrativa e solidarietà territoriali costituiscono la bussola del buon governo che Sergio Reolon condivide con i i sindaci del Comelico.  Ieri pomeriggio infatti il presidente della Provincia ha incontrato i nuovi primi cittadini eletti l’8 e il 9 giugno. “Nelle parole dei nostri amministratori”, racconta Reolon, “ho colto ancora una volta l’estremo stato di disagio delle terre alte. Due fattori, oltre all’altitudine e al clima, stanno aggravando la situazione: da un lato la crisi economica globale e dall’altro il collasso delle Comunità montane. Quest’ultima sta diventando un’emergenza acuta che rischia di mettere in ginocchio il territorio. Le Comunità montane sono state abbandonate dalla Regione e oggi sono a rischio servizi essenziali per i cittadini come l’assistenza domiciliare agli anziani, la raccolta differenziata”. Il problema non è quello di chiudere o meno gli enti, hanno affermato molti sindaci, “ma di garantire i servizi ai cittadini”. La Regione Veneto aveva promesso di intervenire con un finanziamento di 3 milioni di euro ma di tali fondi non c’è ancora traccia.  “Sono molto preoccupato”, ha confessato Reolon ai sindaci di Comelico e Sappada. “Di certo noi prenderemo tutte le misure utili ad alleviare il disagio della montagna, come abbiamo già fatto, per esempio, lo scorso inverno quando siamo intervenuti immediatamente a sostegno dei Comuni per l’emergenza neve. Proseguiremo in una politica tariffaria dei trasporti in grado di far risparmiare gli studenti e i lavoratori, incentiveremo l’innovazione tecnologica per creare nuovi posti di lavoro, ma qui serve una task force di emergenza per fronteggiare l’abbandono delle Comunità montane”. Proprio nella consapevolezza dei disagi e dei problemi delle terre alte, “sono quelle che soffrono i più grandi squilibri”, Reolon ha garantito “una presenza qualificata e forte di Cadore, Comelico e Sappada nella mia giunta”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share