13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaRegione Veneto: aria di riduzione di finanziamenti al settore di...

Regione Veneto: aria di riduzione di finanziamenti al settore di promozione turistica

Virginio Piccin presidente del Consorzio Dolomiti
Virginio Piccin presidente del Consorzio Dolomiti

Il Piano Esecutivo Annuale 2009 del Consorzio Dolomiti, approvato dalla Giunta Regionale del Veneto per una spesa promozionale di 1 milione e 800 mila euro, potrebbe trovare riduzione e conseguente penalizzazione per il settore impegnato  nell’affrontare  le difficoltà in questo momento di crisi. Virginio Piccin, Presidente del Consorzio Dolomiti, esprime preoccupazione  al riguardo: “Con la cifra a suo tempo evidenziata di 1 milione e 800 mila euro di spesa promozionale, il programma studiato, organizzato e coordinato dal Consorzio Dolomiti per lo sviluppo e promozione del proprio territorio e delle imprese che ivi operano (oltre 840 i soggetti attualmente soci della Struttura) si presenta interessante come iniziative e qualità di azione. Nel quadro della suddivisione delle risorse a disposizione delle Strutture Associate del Veneto si  paventa una notevole  riduzione dei contributi a disposizione, e, quindi, dei possibili investimenti da attuare. Tale contrazione, a progettazioni già avviate, creerà serie e sostanziali difficoltà operative (che si sommano alla crisi in atto) anche nella volontà  di mantenere almeno le quote di mercato finora raggiunte sia in italia  che  all’estero. E’ peraltro noto che la ripartizione definitiva delle risorse finanziarie per le Strutture Associate e cioè per i Consorzi di operatori del Veneto, avverrà sulla base delle disponibilità recate dal bilancio di previsione regionale per l’esercizio finanziario 2009. Oltre a questo si teme che possano verificarsi riduzioni di investimenti anche per altre programmazioni turistiche in atto, che stanno a cuore e sono fortemente volute dalle imprese delle Dolomiti e Montagna Veneta. Ancora il Presidente Piccin: “A tal proposito è il caso di ricordare la programmazione Dolomiti e Montagna Veneta 2009/2010, nonchè il progetto 3Dolomiti. Stiamo lavorando alacremente assieme alla Vice Presidenza Regionale  ed alla Direzione  competente del settore turistico per giungere ad un sostanziale mantenimento delle quote di finanziamento delle due progettazioni che rivestono particolare e primaria importanza. Dolomiti e Montagna Veneta è un piano di promozione di indubbio valore che va avanti da tre anni e che ha apportato considerevoli vantaggi e ritorni al momento “invernale” per tutto il territorio montano del Veneto. 3Dolomiti è l’innovazione vera  e tangibile nella promozione e nella commercializzazione turistica delle Dolomiti, della Montagna Veneta e di tutto il territorio regionale in particolare riferimento ai periodi estivi e delle stagioni d’ala. In questo settore il Veneto riveste ruolo di riferimento e si pone uno scalino al di sopra dei territori vicini e notoriamente più dotati  di possibilità e risorse da impiegare nel settore turistico. Proprio lunedì prossimo si avrà un importante incontro a Mestre, in occasione di una riunione per un lodevole progetto promozionale voluto dalla Regione in relazione al mercato turistico degli USA,  per poter porre basi certe e concrete, non certo trascurabili, per le due programmazioni turistiche che ho ricordato prima”. A proposito di 3Dolomiti si ricorda che è possibile vedere un primo filmato promozionale, realizzato dall’emittente Telebelluno Dolomiti,  sulla progettazione, “spot” che è stato  presentato con successo a Riva del Garda a fine maggio. Il filmato illustra le valenze, le possibilità e le utilità turistiche del progetto. Basta ciccare su www.3dolomiti.it.

- Advertisment -

Popolari