Si è concluso il progetto sperimentale “Promuovi la tua salute con un… corso di ginnastica e non solo…” pianificato dall’assessorato ai Servizi Sociali e dall’assessorato allo Sport del Comune di Belluno con il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss n. 1 in collaborazione con l’A.S.D. Più Movimento, presso il campo coperto di Cusighe. Il corso ha visto la partecipazione di quasi 40 persone. L’idea alla base dell’iniziativa è molto semplice e questo ne spiega il grande successo: far fare ginnastica alle persone dai 55 ai 75 anni vicino a casa, nelle loro frazioni, garantendo anche il trasporto a chiamata nei casi di necessità. E’ una idea che mira a modificare gli stili di vita delle persone e a fare prevenzione promuovendo l’attività fisica dell’adulto. Si realizzano così alcuni importanti obiettivi: tutelare il benessere psico-fisico, prevenire le malattie metaboliche e cardio-vascolari, ridurre i disagi legati alla età e – cosa non meno importante – avere nuove occasioni di svago e momenti di socializzazione.
Il programma prevede lo svolgimento di corsi di attività motoria specifica per soggetti over 55 condotti da insegnanti laureati in scienze motorie e incontri su tematiche relative a stili di vita sani (alimentazione, alcol, fumo, etc.).
Gli obiettivi del progetto sono in linea con quanto prescritto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, e trovano raccordo a livello nazionale con la rete del progetto “Città Sane” e a livello regionale con il Piano Triennale SISP “Tutela della salute nelle attività fisiche e/o sportive – Lotta alla sedentarietà” , che raccomandano di approntare efficaci interventi di promozione dell’attività fisica ed acquisizione di stili di vita sani per la popolazione ed invitano le realtà territoriali ad operare per offrire una rete di opportunità al servizio dei cittadini.
Infatti l’attività fisica praticata regolarmente incide in modo significativo sulla qualità della vita, migliorando lo stato di salute e riducendo il rischio di mortalità generale