13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Sport, tempo libero Contender sul lago di Santa Croce tra grandine e scuffie

Contender sul lago di Santa Croce tra grandine e scuffie

Vento, grandine e scuffie. “Sailing is the most challenging sport”, dicono gli esperti di scommesse: cioè fare un pronostico su chi vincerà una regata è praticamente impossibile. Questo è stato il fil rouge del weekend di allenamento intensivo della Classe Contender a S.Croce, in vista dell’appuntamento con i Mondiali in calendario il 25 luglio in Danimarca. “Dovremmo riuscire a portare 4 equipaggi italiani nei primi 15”, ha spiegato Marco Versari, vicecampione del mondo della categoria e tecnico istruttore del Circolo velico del lago di Lugano, che ha condotto l’allenamento sul lago di S.Croce, organizzato dalla Lni di Belluno.. “Da parte mia punto a rimanere nella top ten diciamo”, ha aggiunto Versari, “le migliorie possibili per cercare di andare al meglio sono state fatte, il resto come sempre nella vela è avventura”.

Marco Versari lezione teorica
Marco Versari lezione teorica

Nel corso del fine settimana sono stati sviluppati alcuni dei 10 settori in cui bisogna arrivare all’eccellenza per avere buone possibilità di dare acqua agli avversari. Sul lago, tra colpi di vento e bonacce improvvise, sono stati privilegiati: scelta dei materiali (barca ed attrezzatura ma anche abbigliamento), allenamento psico-fisico, velocità della barca, conduzione della barca, situazioni tipiche della regata. Sono state testate diverse attrezzature innovative, confrontando diversi alberi e boma in carbonio e varie vele dalle più tradizionali alle ultime concezioni. Il meteo è stato impegnativo, provocando molte scuffie il primo giorno, bagnando i partecipanti nel secondo giorno e arrivando a colpire la flotta in mezzo al lago con una grandinata il terzo giorno. I filmati tecnici realizzati sono risultati molto significativi, e questa tecnica di allenamento verrà sviluppata assieme agli ausili elettronici nei prossimi appuntamenti.

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share