Gli speciali di Bellunopress
Gen 25th, 2019 |
By redazione |
Category: Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
Il voto del 31 maggio 2015 riconferma Luca Zaia Presidente della Regione Veneto con più del 50 % dei voti espressi dal corpo elettorale, un successo mai registrato prima. La fiducia cosi abbondantemente riposta nel Governatore e nella sua squadra (lista Zaia, Lega e tradizionali partiti del Centro Destra) avrebbe meritato di essere spesa, da […]
Posted in Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
No Comments »
Ott 30th, 2018 |
By redazione |
Category: Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
Una consultazione elettorale del tutto inutile, ma costata 14 milioni di euro al bilancio regionale Circa un anno fa, il 22 ottobre 2017, ebbe luogo in Veneto il referendum consultivo per dare maggiore “forza e schei” alla Regione cui partecipò il 57, 2% dei votanti (2.328.949), di questi il 98,1% assentirono al quesito mentre l’1,9% […]
Posted in Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
No Comments »
Ott 2nd, 2018 |
By redazione |
Category: Gli speciali di Bellunopress, Lavoro, Economia, Turismo, Prima Pagina
Lo stanziamento di più di un miliardo e mezzo a favore dei risparmiatori truffati inserito nel D.E.F. 2019 è un fatto oltremodo positivo che va pienamente ascritto al merito del Governo in carica, il quale ha – finalmente – ritenuto di far emergere in tutta la sua interezza il dato economico (già noto al movimento […]
Posted in Gli speciali di Bellunopress, Lavoro, Economia, Turismo, Prima Pagina |
No Comments »
Set 6th, 2018 |
By redazione |
Category: Gli speciali di Bellunopress, Lavoro, Economia, Turismo, Riflettore, Società, Associazioni, Istituzioni
I conti dormienti, pane di vita per le persone derubate dalle banche La ricognizione comparata delle due leggi finanziarie, nr. 266 del 2005 e nr. 205 del 2017, integrate entrambe dai dati di bilancio rilevabili dai rendiconti dello Stato rendono possibile chiarire in via definitiva che: 1) esiste una somma di risorse accantonate presso il […]
Posted in Gli speciali di Bellunopress, Lavoro, Economia, Turismo, Riflettore, Società, Associazioni, Istituzioni |
No Comments »
Ago 11th, 2018 |
By redazione |
Category: Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Riflettore
Ciò che è successo in questa regione con il crack delle due banche: Popolare di Vicenza e Veneto Banca racconta una storia di risparmio imbrogliato, fiducia bruciata, suicidi avvenuti tra i risparmiatori traditi. Di chi sono le responsabilità? L’intera filiera di comando a partire dai Presidenti e dai Consigli di Amministrazione dei due Istituti, proseguendo […]
Tags: codacons, crack banche venete, enzo de biasi Posted in Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Riflettore |
No Comments »
Lug 22nd, 2018 |
By redazione |
Category: Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
“Aveva una grande passione, quella degli alpini. In casa, il cappello alpino doveva sempre essere in vista”. Sono le parole di Antonietta De Nardo, moglie di Bepi Zanfron, fotoreporter bellunese che con il suo obiettivo ha fissato gli eventi dagli anni ’50 fino all’arrivo del digitale negli anni 2000. Giuseppe Zanfron, per tutti Bepi, nasce […]
Tags: Bepi Zanfron Posted in Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
No Comments »
Nov 16th, 2016 |
By redazione |
Category: Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Meteo, natura, ambiente, animali, Prima Pagina
Il terremoto neozelandese di domenica scorsa verificatosi poco dopo la mezzanotte ora locale (mezzogiorno in Italia), che a fronte di una magnitudine di 7,8 ha provocato soltanto 2 vittime e scatenato uno tsunami che ha reso necessaria l’evacuazione degli abitanti dalle aree più a rischio, compresa l’area sul mare della capitale Wellington, è stato percepito, […]
Posted in Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Meteo, natura, ambiente, animali, Prima Pagina |
No Comments »
Dic 26th, 2015 |
By redazione |
Category: Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
26-12-15 Poco prima di mezzogiorno il Soccorso alpino di Pieve di Cadore è stato allertato dal 118 per un escursionista che si era procurato il sospetto stiramento a un polpaccio, mentre con un’altra persona si trovava in località Piani Dubiea – Casera dell’acqua nel comune di Perarolo di Cadore. Percorsa una mulattiera, una squadra ha […]
Posted in Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
No Comments »
Apr 11th, 2015 |
By redazione |
Category: Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Lettere Opinioni, Prima Pagina
È stato proiettato ieri, nel gremito e attento cinema Italia, un film documentario di Nicola Pittarello sul Vajont. Il giudizio sul film non può prescindere dal suo scopo primario dichiarato, che è quello di informare le nuove generazioni e in generale chi sa poco o nulla sul tema, lanciando al contempo, nel poco spazio compresso […]
Posted in Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Lettere Opinioni, Prima Pagina |
No Comments »
Mar 15th, 2015 |
By redazione |
Category: Appuntamenti, Gli speciali di Bellunopress, Riflettore, Società, Associazioni, Istituzioni
«Nel 1.054 un uomo avrebbe potuto leggere il giornale in piena notte. Gli astronomi cinesi dell’epoca attribuirono il fenomeno alla nascita di una nuova stella. Oggi sappiamo, invece, che si trattò dell’esplosione di una supernova, a 6 anni luce dal nostro sistema solare, che diede origine alla nebulosa del Granchio, che illuminò le notti del […]
Posted in Appuntamenti, Gli speciali di Bellunopress, Riflettore, Società, Associazioni, Istituzioni |
1 Comment »
Nov 29th, 2014 |
By redazione |
Category: Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
“Gli effetti della tassazione sulla casa sono deleteri per il sistema – Belluno, solo nel 2012 l’Imu in provincia ammontava a 45 milioni di euro, soldi levati dalle tasche dei bellunesi, e la situazione – aggravata dalla Tasi – peggiorerà ancora grazie alle recenti manovre del Governo Renzi. L’effetto depressivo è assicurato”. Questo il grido […]
Posted in Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
4 comments
Set 6th, 2014 |
By redazione |
Category: Arte, Cultura, Spettacoli, Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina, Società, Associazioni, Istituzioni
«Quanti di voi sono a conoscenza che nell’ottobre del 1973 a Sofia i servizi segreti bulgari tentarono di assassinare Enrico Berlinguer (Sassari, 25.05.1922 – Padova, 11.06.1984, segretario generale del Partito Comunista Italiano dal 1972 ndr)»? Lo ha detto ieri sera in Sala Bianchi, Giovanni Fasanella, giornalista investigativo, scrittore, ha lavorato all’Unità e a Panorama, ospite dell’appuntamento letterario del ciclo “Gabelli estate” […]
Tags: Berlinguer deve morire, Daniele Trabucco, Federico D'Incà, Gabelli, Giovanni Fasanella, Marco Rossato Posted in Arte, Cultura, Spettacoli, Cronaca/Politica, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina, Società, Associazioni, Istituzioni |
No Comments »
Ago 17th, 2014 |
By redazione |
Category: Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
Sala gremita sabato (16 agosto) al Miramonti Majestic Grand Hotel di Cortina d’Ampezzo per la presentazione del libro “Operazione grifone” di Carlo Nordio, procuratore aggiunto alla Procura della Repubblica di Venezia, giornalista e scrittore, negli anni ’80 ha condotto le indagini sulle Brigate rosse, venete, negli anni ’90 su Tangentopoli e le cooperative rosse. […]
Tags: Carlo Nordio, Marina Ripa di Meana, Operazione Grifone Posted in Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
No Comments »
Nov 2nd, 2013 |
By redazione |
Category: Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
La posizione dell’Italia al tavolo dei vincitori, all’uscita della II^ Guerra mondiale, non era molto semplice. Eravamo stati a fianco alla Germania di Hitler fino al 3 settembre del 1943, data della firma dell’armistizio a Cassibile con gli Alleati. E quindi c’era il rischio di dover cedere territori di confine come l’Alto-Adige la Valle d’Aosta. Ed […]
Posted in Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
No Comments »
Ott 24th, 2013 |
By redazione |
Category: Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina
Un pezzo della nostra storia racchiusa in 500 pagine con tre anni e mezzo di indagini. Ovvero il fascicolo della sentenza di rinvio a giudizio depositata il 20 febbraio del 1968 dal dottor Mario Fabbri, all’epoca giovane giudice istruttore, che avviò il processo del Vajont. Le ha raccontate lo stesso Fabbri, mercoledì sera alla pizzeria […]
Posted in Arte, Cultura, Spettacoli, Gli speciali di Bellunopress, Prima Pagina |
No Comments »