La terra trema. Ore 4.04: scossa di magnitudo 4,5 alle nel Bellunese con epicentro tra Claut e Chies d’Alpago
Giu 9th, 2012 | By redazione | Category: Cronaca/Politica, RiflettoreQuesta notte alle 4.04 una scossa di magnitudo 4,5 ha fatto tremare l’intero Bellunese. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Chies d’Alpago, Pieve d’Alpago e Tambre in provincia di Belluno e Cimolais, Claut e Erto e Casso in quella di Pordenone.
http://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=272470
La scossa ha fatto sobbalzare molti bellunesi nella notte, ma fortunatamente non ha provocato nessun danno alle persone e ai fabbricati.
Pur non essendoci relazione – secondo gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – con le scosse che da giorni oramai perseguitano la Pianura padana, ora c’è il timore che il fenomeno non sia completamente esaurito. Anche perché il Bellunese, come è noto, è un’area ad alto rischio sismico. E nessuno ha dimenticato il terremoto del Friuli del 6 maggio e del 15 settembre del 1976 che interessò anche la nostra Provincia.
L’ultimo grave terremoto, di magnitudo 5,9 avvenuto nel Bellunese con epicentro nel Cansiglio, risale al 18 ottobre del 1936 ed interessò anche le province di Treviso, Belluno e Pordenone.
Prima ancora, la terra tremò il 29 giugno del 1873 lesionando gravemente i palazzi del centro città.
http://meteoterremoti.altervista.org/blog/terremoti/terremoto-a-belluno-29-giungo-1873/